Una birra rinfrescante: la Wit

Una birra rinfrescante: la Wit

Last Updated on Giugno 2022 by Riccardo Francesconi

Arrivi qui da BIRRA in the Cellar? Fai click qui per tornarci!

Sapevi che le birre di frumento erano tra le più diffuse in Belgio? Tra queste birre c’era anche la Wit o Witbier che oggi è chiamata anche Bière Blanche.

In Belgio, il magistrato ha la dignità di un principe, ma per Bacco, è altrettanto vero che il birraio è un re.

Emile Verhaeren

Il cereale più usato per brassare birra, in Belgio, non era l’orzo, bensì il frumento. Proprio per questo nacquero, fin dal Settecento, le birre a base di questo cereale. In generale nella storia vennero usati diversi cereali per la produzione di birra. L’uso esclusivo dell’orzo e di pochi altri ingredienti, nella produzione birraria è cosa “recente”.

Forse avrai notato su qualche etichetta che la Wit è chiamata anche Bière Blanche. In effetti sono sinonimi, ma in questo articolo le chiameremo sempre Wit (in fiammingo) in quanto questo stile è nato nella parte fiamminga del Belgio come affermato BIRRA for Beginners puoi fare click qui e porre subito rimedio. E se ti hanno appassionato i cenni storici riguardo alla Wit ti invito a questa presentazione gratuita. Ti aspetto con i tuoi commenti sia qui sotto che sui canali social Facebook e Instagram.

Arrivi qui da BIRRA in the Cellar? Fai click qui per tornarci!

IMPARA A CONOSCERE LA BIRRA

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E SCARICA I PDF GRATUITAMENTE

Iscriviti gratuitamente alla newsletter e ottieni l'accesso ai PDF di approfondimento, oltre che ad articoli inediti e tanto altro

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *