Last Updated on Marzo 2022 by Riccardo Francesconi
Perché esistiamo? Perché la terra è tonda? Perché il fuoco brucia e l’acqua è bagnata? Ma soprattutto, perché si iniziò a produrre birra?

Il verbo adatto alla gioia: cominciare
Peter Handke
Una delle leggende più famose che riguardano la nascita della birra parla chiaro: la birra è nata perché i suoi effetti mentali furono prodigiosi sull’essere umano. Dopo aver bevuto questo liquido, si parla di un uomo che ritrovò, dentro sé, un entusiasmo da vendere, tanto da dire a tutti ciò che pensava di loro ed a trovare il coraggio di risanare i rapporti finiti male.
Nonostante questa leggenda, sappiamo che non può essere andata proprio così. Tanto è vero che alcuni studiosi mettono in luce un aspetto insolito della birra, che ci può far affermare che
Si iniziò a produrre birra perché era ricca di vitamine B.
Sì. Avete capito bene!
Certo, affermiamo anche che, probabilmente, il primo interesse verso questo fermentato, sia da attribuire più all’ebrezza mentale data dall’alcol.
Ma c’è ragione di credere che il contenuto di vitamine B sia stato la ragione per cui l’uomo ha cercato di replicare tutte quelle concordanze casuali che avevano dato vita alla birra. Tanto che si pensa che la birra sia stata molla per l’origine della civiltà .
La vitamina B fu cruciale per lo sviluppo dell’uomo.
Patrick Edward McGovern è un archeologo biomolecolare dell’Università della Pennsylvania, ed è colui che sostiene che la birra, come anche altri prodotti fermentati, sia stata cruciale per lo sviluppo dell’essere umano.
Egli sostiene che capacità come la scrittura, e in generale tutte quelle rintracciabili solo nel genere umano, hanno preso vita grazie allo stato di benessere fisico/mentale dato proprio dai prodotti fermentati. Questo benessere fisico è scientificamente spiegato dal fatto che le vitamine B non sono (quasi) reperibili in natura se non proprio nei prodotti fermentati ed, in ultima analisi, anche nella “nostra” birra.
Non si iniziò con il produrre la birra.
Certo, non si iniziò dalla produzione della birra. Il processo fu lento, come affermano molti altri studiosi insieme a McGovern. Prima, l’Homo Sapiens si limitò a mangiare e ricercare la frutta molto matura, la quale aveva iniziato un processo di fermentazione. Questa frutta fu mangiata, probabilmente, per la sua alta digeribilità, inoltre, il suo odore era più forte e quindi rintracciabile in modo più semplice.
Quindi: “ perché l’uomo iniziò a produrre birra? ”
Ad un certo punto l’uomo iniziò a non accontentarsi del contenuto di vitamina B dei prodotti reperibili in modo naturale. Proprio per questo, l’essere umano iniziò a produrre la birra, mettendo in atto quelle concordanze casuali che dettero vita alle birre primordiali e casuali. In questo modo non dovette più sottostare al contenuto di vitamina B, limitato e incerto, che trovava in natura.
Ecco spiegato perché l’uomo iniziò a produrre birra! L’articolo finisce qui, spero di trovare un tuo commento qua sotto o alle pagine social Facebook e Instagram. Se non lo hai ancora fatto iscriviti alla newsletter gratuita di Birra for Beginners. E se la birra è la tua passione o incomincia a esserlo non perderti questa introduzione.