Last Updated on Novembre 2021 by Riccardo Francesconi
È facile immaginare chi ha generato l’Imperial Stout. Sì proprio così: la Stout e coloro che vollero portarla al di là dei propri confini.

La chiesa è vicina, ma la strada è ghiacciata; il pub è lontano, ma camminerò con prudenza
Proverbio russo
L’impero russo era bramoso di birra scura inglese e, vuoi per il viaggio, vuoi perché questa Stout (Imperiale) doveva essere bevuta in climi non proprio temperati, un primo requisito che ebbe questa particolare Stout fu quello di un’ alcolicità sostenuta.
Da tenere a mente:
L’Imperial Stout è una birra ad alta fermentazione dalle tonalità scurissime. L’aroma viaggia tra delle note di torrefazione (caffè), tostature (nocciola), crema di caffé, caramello, toffee e frutta rossa. La luppolatura inglese va a bilanciare tutto questo e può donare lievi note terrose. È una birra corposa dal grado alcolico sostenuto, intorno al 10% vol.
Ma come siamo arrivati dalla Stout all’Imperial Stout?
Sembra che il nome Imperial Stout nacque come conseguenza naturale al fatto che questa birra fosse molto in voga alla Corte degli Zar. Ecco perché spesso la chiamiamo anche Imperial Russian Stout. Alcuni sostengono ci siano delle differenze tra i due stili (Imperial Russian Stout e Imperial Stout), ma per ora prendiamo i due nomi come se indicassero una sola birra anche perché, lo vedremo quando analizzeremo la questione (in un altro articolo), le differenze sono lievissime (per non dire nulle).
Un po’ di leggenda non guasta mai
Si narra che Caterina II fosse una grande bevitrice di birra scura inglese. Ma la Stout, a causa del clima rigido spesso non arrivava a destinazione. Infatti, la birra si congelava rompendo le botti situate sulle navi da trasporto. Fu così che i mastri birrai decisero di innalzare il grado alcolico di questa birra con il fine ultimo di non farla congelare.
La verità sull’ Imperial Stout
La verità è che in Russia veniva importata molta birra dall’Inghilterra, non tutta era Stout, e spesso aveva anche una gradazione bassa. Nonostante ciò, non si congelava per il clima rigido e quindi non c’era la necessità di innalzare il grado alcolico per far in modo che arrivasse “integra”.
È vero invece che, dato il clima rigido, i Russi in generale, e non solo la Corte, amavano birre robuste, corpose e alcoliche. Così si creò una birra, da far arrivare a San Pietroburgo, che andasse incontro a questa tendenza. Una birra che oltre al grado alcolico elevato fosse anche corposa e corroborante.
Imperial, Imperial e ancora Imperial
Da questa birra nasce il modo di usare l’appellativo Imperial ogni volta che si gioca con uno stile di birra rendendolo più forte. Così sono nate Imperial Pils, Imperial Red Ale, Imperial Blanche , Imperial IPA ecc… anche se, solitamente, per queste ultime si utilizza il termine Double che se vogliamo, in questo caso un po’ esasperato, significa la stessa cosa.
Finisce qui l’ articolo sulle Imperial Stout. Se vuoi seguire questo blog iscriviti alla newsletter gratuita e se la storia della birra ti intriga leggi questa pagina! Ti aspetto su Facebook e su Instagram.