Come bere una birra ai tempi della quarantena

Come bere una birra ai tempi della quarantena

Last Updated on Febbraio 2021 by Riccardo Francesconi

Questa situazione dettata dal Covid-19 ci costringe alla quarantena. Per questo voglio scrivervi di come bere una birra a casa.

COME BERE UNA BIRRA AI TEMPI DELLA QUARANTENA.
Foto di Chanita Sykes

Qualcuno di voi magari ha spazi supersonici, attrezzature da bar e bicchieri che nemmeno la rastal… ma vorrei parlare a tutti quelli che hanno cucine e dispense normali, ai quali manca molto il servizio che trovavano al loro locale preferito o al pub di fiducia prima di questa inaspettata situazione.

Ecco i tre punti che affronteremo sul come bere una birra a casa

  1. L’aspetto.
  2. Il tipo di bicchiere.
  3. La mescita.

L’aspetto

Foto e creazione del sottobicchiere @artofgragna

Az.. che intendi con aspetto? Io aspetto di uscire!!!

Il concetto è che anche l’aspetto conta. Infondo quando andiamo al pub “fa sfogo” bere in quel luogo proprio per ciò che abbiamo attorno: il bancone, gli sgabelli, le spine della birra.

Ecco… per riportare un po’ di quella atmosfera vi dico: usate un sottobicchiere.

Non lo avete? Avrete del cartoncino e avrete delle forbici. Ritagliate un quadrato e, magari per rilassarvi un po’, disegnateci sopra qualcosa invece di “cuocervi” con l’ultimo post di Conte o delle “contine”.

Come avrete visto nell’immagine c’è qualcuno che ne ha realizzato uno. Non è opera mia, ma di un artista: Matteo Gragnaniello. Già che ci sono vi lascio il contatto per conoscere il suo progetto artistico artofgragna .

Il tipo di bicchiere

Come bere una birra a casa - bicchieri

Chi non ha a casa tutti i bicchieri esistenti sulla terra? Quasi nessuno! La maggior parte di noi ha i bicchieri “da casa” e di certo, nessun servizio “da bar”.

Uscire per comprare un bicchiere perfetto per una India Pale Ale non sembra proprio un’urgenza. Allora come arrangiarsi?

Prendete in considerazione tutti i bicchieri che avete in casa. Non escludete nessun bicchiere (…nemmeno quello ricavato mangiando la Nutella per intenderci), ed anche tutti i calici da vino che avete.

Se andrete a stappare una birra chiara classica vi consiglio un bicchiere diritto (niente “pance”) e con una buona capienza.

Se invece siete amanti delle birre alcoliche con tendenze dolci, vi consiglio di berle in bicchieri ampi…qualsiasi cosa che assomiglia ad una coppa, come un bicchiere da vino rosso invecchiato, va bene. L’idea deve essere quella dell’ampiezza.

Per le birre che sono a “metà strada” tra le precedenti, potete usare un calice da vino bianco, oppure un bicchiere con una buona capienza, ma che non esageri troppo con le “pance”.

Servizio

Come bere una birra a casa - servizio
Foto di Tookapic

Il terzo punto comprende in verità due cose imprescindibili sempre, anche se state bevendo a casa.

  • Pulizia del bicchiere
  • Corretta mescita.

Per pulizia, non intendo esattamente che il bicchiere sia passato in lavastoviglie. Quello lo do per scontato! Intendo, piuttosto, di togliere per bene ogni residuo di “grasso” lasciato dai saponi (…credetemi succede anche nelle migliori lavastoviglie) ed i residui di sali presenti sul bicchiere (può succedere anche questo).

Come fare? A mio avviso in casa, andrebbe prima sciacquato bene il bicchiere con acqua fredda, passarci un panno umido, e poi asciugarlo.

Infine, i più temerari potranno far passare dell’acqua in bottiglia sulle pareti del bicchiere e poi berla (non buttarla!). Esatto: bere acqua mentre si beve birra non è un’idea sbagliata per il fisico.

Per quanto riguarda la mescita… beh, dipende dal tipo di birra che andrete a stappare. In linea di massima è sempre bene esaltare la schiuma per non sbagliarsi ;).

Per farlo, teniamo il bicchiere a 170° e il collo della bottiglia a qualche centimetro dal bicchiere e…via a versare! Pian piano, portiamo il bicchiere in posizione verticale e il gioco è fatto. Niente vieta, se volete liberare il più possibile la co2 in eccesso, di versare la birra direttamente con il bicchiere in verticale… ma armatevi di un pochino di pazienza in più.

Ecco spiegato come bere una birra a casa

L’articolo finisce qui. Lo so che le accortezze da prendere possono essere molte di più, ma questo articolo serve come base per iniziare, per far si che la nostra birra prenda importanza anche nel contesto casalingo. Da queste piccole accortezze inizieremo a costruire qualcosa di migliore per il nostro servizio a casa.

Iscriviti alla newsletter di Birra for Beginners e se vuoi sapere qualcosa di più sull’autore di questo blog clicca qui.

IMPARA A CONOSCERE LA BIRRA

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E SCARICA I PDF GRATUITAMENTE

Iscriviti gratuitamente alla newsletter e ottieni l'accesso ai PDF di approfondimento, oltre che ad articoli inediti e tanto altro

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

2 replies to Come bere una birra ai tempi della quarantena

  1. Molto interessante!!

    • Grazie!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *