Last Updated on Novembre 2022 by Riccardo Francesconi
Il Natale ormai è alle porte e il richiamo delle Christmas Ale è forte. Iniziano i preparativi per le feste e si sa, per noi birrofili, è una grande occasione per tirare fuori gli attributi dalla staffa.

Il modo migliore per diffondere l’allegria natalizia è mangiare molto e bere birra
Anonimo
Le Christmas Ale non fanno parte di uno stile, bensì di una famiglia di birre. Si possono produrre con i quattro ingredienti principali della birra, ma non è esclusa l’aggiunta di spezie, di miele, di melassa o altro. Così, infatti, si esprime il BJCP (Beer Judge Certification Program) l’ente americano che si occupa di redigere l’elenco degli stili birrai e delle loro caratteristiche.
“…suggeriscono il clima freddo e le vacanze natalizie e includono le tipiche spezie dei dolci di Natale, gli zuccheri speciali e altri prodotti che ricordano le spezie per il vin brûlé o i dolci natalizi”.
Si nota che Il BJCP non parla di Christmas Ale bensì di Winter Seasonal Beer, ma conferma indirettamente il gusto delle Christmas Ale e ci offre un assist di tutto rispetto per affermare che
non puoi fare a meno di bere una Christmas Ale durante il periodo natalizio.
Iniziano, per questo periodo, ad apparire sulle tavole dicembrine le Birre di Natale che appartengono a stili dal carattere elegante, come quello dei Barley Wine o dal carattere prorompente come quello delle Imperial Stout o, perché no, delle Tripel. Non mancano all’appello, nemmeno, le rivisitazioni di stili belgi, come quello delle Saison.
Il grado alcolico delle Christmas Ale è ben sostenuto e i profumi derivati dai malti delle nostre Birre di Natale ricordano giust’appunto tutto quello che arriva in tavola alla fine del pranzo natalizio.
Vediamo un elenco dei profumi e sentori di tutte quelle birre che vogliono far parte della famiglia delle Christmas Ale.
- Panificato dolce (panettone e spesso la sua calotta)
- Pasta frolla
- Biscotti
- Biscotti natalizi
- Marzapane
- Caramello
- Miele
- Melassa
- Cioccolato
- Mandorla
- Noci
- Nocciola
- Frutta disidratata (prugna,uva)
- Mela matura
- Pera matura
- Datteri
- Frutta rossa sotto spirito (ciliegia,amarena)
- Arancia Candita
- Zenzero
- Liquirizia
- Chiodo garofano
- Pepe
- Cannella
- Anice
Certo, non è necessario che una Christmas Ale sprigioni tutto ciò, ma un mix di alcuni di questi profumi e sentori sì. Non basta, avrete capito, un’etichetta con scritto Birra di Natale o Christmas Ale per far parte di questa famiglia.
Per quanto riguarda il colore, direi che ci si può aspettare quello scuro, ma non sono esclusi l’oro e l’ambra.
Ecco qua quattro stili birrari che possono essere la base per creare delle ottime Christmas Ale.
- Strong Belgian Ale
- Dark Strong Belgian Ale (Quadrupel)
- Barley Wine
- Wheatwine
Non tirerò per le lunghe questo argomento. Credo che sia di vitale importanza bere qualche esempio di Christmas Ale e approfondirlo, subito dopo, magari con questo articolo (non scritto da me) oppure con questo che, invece, ho scritto per dare un’idea diversa di Birra di Natale.
Direi che per il momento è tutto. Non mi resta che augurarti di stappare delle vere e proprie bombe natalizie.
Iscriviti alla newsletter di BIRRA for Beginners per rimanere in contatto con il blog.