Berliner Weisse: I love summer

Berliner Weisse: I love summer

Last Updated on Giugno 2022 by Riccardo Francesconi

Arrivi qui da BIRRA in the Cellar? Fai click qui per tornarci!

La Berliner Weisse è una birra di frumento della tradizione tedesca. O per meglio dire di quella berlinese.

Berliner Weisse con aggiunta di sciroppo di lampone
Berliner Weisse con aggiunta di sciroppo di lampone

Nel vino c’è la saggezza, nella birra c’è la forza, nell’acqua ci sono i batteri

Proverbio tedesco

È la birra più leggera tra le birre di frumento e per questo calza a pennello con l’estate. Infatti grazie alla freschezza del corpo caratterizzato dal frumento e dall’acidità (non esagerata) è perfetta per dissetare. E il grado alcolico sembra dirci di berne ancora e ancora durante un aperitivo in riva al mare.

La Berliner Weisse da tenere a mente.

È una birra molto chiara (colore giallo paglierino scarico) ad alta fermentazione. L’aroma è caratterizzato da sensazioni legate all’acidità, ma non mancano percezioni di frutta anche marcate come quella di limone o mela acerba. Ci sono, inoltre, toni floreali e di pasta di pane cruda. In bocca i cereali si fanno largo tra le sensazioni di freschezza e l’amaro è pressoché assente. Il grado alcolico è basso, intorno ai 3%vol. È una birra ad alta fermentazione.

Un po’ di storia

La sua storia affonda le radici nella capitale della Germania: Berlino. Ma sembra, che anche questa birra come molte altre, sia il frutto di un evoluzione fatta di processi e influenze.

Una birra sviluppata dal birraio Broihan in quel di Berlino il quale aveva “imitato” la sua creazione da una birra in voga ad Amburgo che era caratterizzata dal frumento.

Sembra che un ulteriore step evolutivo di questa birra che prese piede a Berlino e in tutta la Germania del Nord, sia da attribuire agli Ugonotti passati dal Belgio durante la loro fuga. Questi ultimi, apprese le tecniche di birrificazione dal Belgio, sembra abbiano di nuovo modificato la birra berlinese e questo spiegherebbe il carattere acido, ma abbiano mantenuto comunque l’utilizzo massiccio del frumento. Ingrediente che, come dicevamo, è sempre stato importante nella produzione brassicola belga. Inoltre una particolarità di questa birra risiede nell’alta effervescenza cosa che ritroviamo nelle birre di origine belga in generale e soprattutto in quelle acide come Geuze e Kiriek.

La Berliner Weiss per la sua leggerezza è adatta all’aperitivo estivo, ma non manca di saper accompagnare con eleganza piatti di pesce e creare anche sorprendenti contrasti.

L’articolo sulla Berliner Weisse finisce qui! Se lo hai letto significa che fai parte degli iscritti alla newsletter del giovedì. Non mi resta che lasciarti ricordandoti di farti sentire con i commenti qui o sulle pagine social Facebook e Instagram.

Arrivi qui da BIRRA in the Cellar? Fai click qui per tornarci!

IMPARA A CONOSCERE LA BIRRA

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E SCARICA I PDF GRATUITAMENTE

Iscriviti gratuitamente alla newsletter e ottieni l'accesso ai PDF di approfondimento, oltre che ad articoli inediti e tanto altro

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.