Come bere la birra: il primo approccio

Come bere la birra: il primo approccio

Last Updated on Ottobre 2022 by Riccardo Francesconi

Come si beve una birra? Beh, lo so che sai come farlo e so che lo avrai già fatto migliaia di volte. Ma quello che intendo con ” come bere una birra ” è l’approccio mentale che possiamo esercitare per capire la birra che abbiamo davanti e, in ultima analisi, esaltarne il gusto.

Come bere una birra: il primo approccio

Il gusto non è solo biochimica, è anche psicologia

MADS MIKKELSEN – Hannibal Lecter (la serie)

Non sto parlando di degustazione vera e propria. Mi piace molto l’idea di godibilità slegata da quella che, spesso, mi sembra più una gara alla ricerca di gusti e profumi (nel peggiore dei casi dei difetti), più che una comprensione della birra.

Quindi, quello che voglio trasmettere con questo primo articolo e i quattro successivi è non tanto di giudicare la birra ma, piuttosto, come fare per berne e goderne comprendendola.

Credo che bere e dare attenzione alla bevuta esalti il nostro piacere.

Inutile dirti che ci sono molte tecniche, più o meno valide per comprendere una birra. L’importante è come le impieghiamo.

In linea con quello che dicevamo prima, se passiamo la serata al pub con il naso dentro al bicchiere cercando punti isolati per “degustare“… beh, direi che questo non aiuta tanto la ricerca di un piacere con la bevuta in primo piano.

A mio avviso, molto meglio avere la compagnia giusta, quella con cui la nostra mente è in relax, annusare la birra e, ancor prima, guardarne il colore e non vedere l’ora di poterla bere.

Dopo aver finito la prima pinta, parlando di me, ma tra poco arriverò al punto che ti interessa di più, difficilmente ne scelgo un’altra diversa da provare. Trovo che sia il massimo ordinare la stessa birra. Se lo faccio è perché mi è piaciuta, mi sta rilassando berla e non c’è niente di meglio che darmi un’altra occasione per gustarne ancora.

Come bere una birra? Due regole

Ora che ho fatto la mia premessa vorrei darti un paio di indicazioni per godere delle bevute che facciamo al pub, a casa, o dove ti pare.

  1. La concentrazione
  2. La ripetizione

La concentrazione

Essere concentrati significa essere presenti. Non perderci niente di un determinato momento. Quando stiamo guardando, annusando, gustando la nostra birra è importante essere lì. Quindi la parola d’ordine è concentrazione e sfruttarla ogni volta che anche solo per pochi secondi valutiamo la vista, l’olfatto o il gusto della birra. Inutile isolarsi e cercare luoghi tranquilli se poi teniamo le notifiche del cellulare sempre attive.

La ripetizione

La ripetizione va a braccetto sia con il discorso che ti facevo prima sul fatto di prendere la stessa birra, sia da un punto di vista di ripetere quei gesti che ti fanno rimanere concentrato (sono spiegati in questa serie di articoli) in modo da renderli una “seconda pelle” e poterli impiegare in scioltezza, senza doversi creare delle stanze bianche e ovattate per poter bere con consapevolezza una birra.

Come bere una birra: conclusioni

Questi, a mio avviso, sono i primissimi due step da imparare sul “come bere una birra” . Al di là di corsi (comunque importantissimi) libri (ari-comunque importantissimi) e il seguire blog di settore (questa è di parte ahahaha e anche quella di prima a ben pensarci), sono sicuro che questa mentalità nella bevuta sarà fonte di piacere ed esalterà il gusto delle tue bevute.

Sono consapevole che non tutti saranno d’accordo con me. Spero me lo facciate sapere nei commenti e questo vale, ovviamente, anche per chi è d’accordo.

Nel frattempo che commenti ti invito a seguire la mia pagina Facebook e quella Instagram e se non lo hai già fatto a iscriverti alla newsletter gratuita e settimanale di questo blog!

IMPARA A CONOSCERE LA BIRRA

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E SCARICA I PDF GRATUITAMENTE

Iscriviti gratuitamente alla newsletter e ottieni l'accesso ai PDF di approfondimento, oltre che ad articoli inediti e tanto altro

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

2 replies to Come bere la birra: il primo approccio

  1. Buongiorno, daccordissimo con i primi due step…la degustazione e saperla bere in maniera completa ne esaltano ancora di più tutte le proprietà…grazie come sempre w buon fine settimana.

    • Grazie a te per il tuo feedback!
      Se riusciamo a bere con consapevolezza, la nostra bevuta, non può che giovarne!!!Buon fine settimana anche a te!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *