Last Updated on Luglio 2022 by Riccardo Francesconi
Finalmente l’ho fatto! Ecco qua i 10 libri sulla birra da non perdere! Non voglio dilungarmi in recensioni, ma darvi degli spunti a seconda di quello che preferite approfondire. Vado subito con il mio elenco!
STORIA DELL’EUROPA IN 24 PINTE Dieci secoli di birra
di Mika Rissanen, Juha Tahvanainen

Un libro coinvolgente fuori di misura. In ogni capitolo la birra è spettatrice attiva di avvenimenti importanti degli ultimi dieci secoli, come ad esempio l’episodio del “grazioso zampillo” di Bruxelles oppure quello della sponsorizzazione del birrificio Ringnes che riguardava la spedizione di Nansen nel mar glaciale artico. Un libro sulla birra molto appassionante.
BIRRA Storia della birra e degli stili birrari
di Tullio Zangrando, Mirco Marconi

Vuoi conoscere la storia della birra? Questo è uno dei libri che non puoi perderti. Ricco di informazioni non lascia niente al caso. Il frutto di studi approfonditi. Si parla di Mitteleuropa, di mondo anglosassone, ma anche di Stati Uniti e Italia.
BIRRE In 30 etichette la prova che Dio ci vuole bene
di Maurizio Maestrelli

Un libro che ho adorato per il modo semplice senza fronzoli in cui è scritto, ma che non manca di offrire spunti interessanti sul “nostro” fermentato preferito, legandolo a vicende birrarie e curiosità in genere. Da leggere senza dubbio in quanto la luce che getta sulle birre descritte, tutte di imprescindibile importanza, è ancor più interessante degli spunti.
IL PIACERE DELLA BIRRA Viaggio nel mondo della bevanda più antica
di Luca Giaccone, Eugenio Signoroni

Un libro approfondito. La parola passa in mano anche a mastri birrai e altri conoscitori del mondo delle birre. Il linguaggio introduttivo nel quale si spiegano gli ingredienti e la produzione della birra è sobrio e chiaro. Poi si inizia a viaggiare tra le nazione in un entusiasmante bevuta continua di tradizioni, storia e tecniche.
IL GRANDE RACCONTO DELLA BIRRA Storia,tecnica, economia, scienze agrarie, botanica, biochimica,gastronomia…
di Matteo Zamorani Alzetta con Giovanni Bruno

Un ottimo libro per avere un quadro generale sulla birra. Si affrontano tutti gli aspetti birrari senza che sia un manuale per la produzione della birra. Non è per aspiranti homebrewer, anche se senza dubbio è bello sapere che anche chi produce, se pur in casa, abbia una conoscenza a 360° sull’argomento. Scritto in modo molto coinvolgente, mi ha dato tanta ispirazione!
DEGUSTARE LE BIRRE Tutti i segreti della bevanda più buona del mondo
di Randy Mosher

Interessante per la parte sull’abbinamento, anche se l’esperto di birra Randy Mosher va ad approfondire anche gli stili birrari catalogandoli in macro regioni e dandoci in poche parole un quadro di quello che deve essere una birra per rientrare in un determinato stile.
ATLANTE DELLA BIRRA Un viaggio entusiasmante nel mondo della birra
di Nancy Hoalst – Pullen e Mark W. Patterson

Ecco un libro che ci fa viaggiare. Il percorso che ci offre attraverso la birra è scandito dalle nazioni e ogni nazione ha uno stile da portare alla nostra conoscenza di appassionati della birra. Inoltre ci sono consigli per viaggi birrari. Il tutto è contornato da bellissime immagini di birra e di paesaggi mozzafiato.
IL MANUALE DELLA BIRRA Storia, produzione, servizio, degustazione e abbinamento.
di Giuseppe Vaccarini

Un libro che esplora la birra da un punto di vista generale. Un manuale per chiunque voglia conoscere la birra. Viene affrontata anche la produzione, ma per una conoscenza teorica indispensabile per poter capire la birra, non certo per produrla. Vaccarini non tralascia nessuno stile birrario e si preoccupa di descriverli tutti.
LE BIRRE DEL BELGIO I Degustare e produrre birre trappiste, d’abbazia e strong Belgian Ale
di Stan Hieronymus

In questo libro si esplora in modo approfondito quello che è e è stata la birra all’interno dei monasteri belgi. Un itinerario attraverso i monasteri con i loro metodi peculiari di produzione sia per quanto riguarda metodi sorpassati che innovati. Un libro, a mio avviso, adatto anche a chi non vuol produrre birra. Senza dubbio gli Homebrewers troveranno spunti interessantissimi per le loro creazioni, ma gli appassionati di birra non produttori potrebbero scoprire tecniche di produzione che non si aspettavano.
BIRRA NELLA STORIA Ingredienti e preparazioni attraverso i secoli
di Marco Gavio de Rubeis

Un libro che affronta l’evoluzione della birra dal punto divista delle ricette utilizzate secoli fa e che ci fa rendere conto ad esempio dell’introduzione del luppolo durante il Medioevo, accompagnandoci attraverso i sapori originari di quello che oggi è la birra
Iscriviti al percorso gratuito sulla birra di questo blog! Ti aspetto! Ogni giovedì troverai una e-mail che ti guiderà attraverso un percorso didattico sulla birra.